In una società spesso consumata da ambizioni mondane – potere, ricchezza e status effimero – le parole di Gesù in Giovanni 18:36 offrono una verità radicalmente controculturale: "Il mio regno non è di questo mondo". Questa potente affermazione, pronunciata durante il processo davanti a Pilato, è più di un semplice fatto storico; è una profonda dichiarazione spirituale che rimodella la nostra intera prospettiva sulla vita, sullo scopo e sull'eternità.
Ci ricorda che la nostra vera casa non è qui sulla Terra. Sebbene siamo chiamati a vivere pienamente e fedelmente il presente, la nostra fedeltà ultima e il nostro desiderio più profondo sono rivolti a un Regno che trascenda i confini terreni. Questa comprensione ci libera dalle ansie di questo mondo, permettendoci di perseguire i valori eterni – amore, giustizia, misericordia e verità – con incrollabile concentrazione. Significa che siamo pellegrini, di passaggio, ma sempre orientati verso il nostro Padre celeste.
Un messaggio da portare
La nostra collezione "Il mio regno non è di questo mondo", che include lo zaino, il berretto e la borsa con coulisse, è un promemoria tangibile e quotidiano di questa prospettiva eterna. Ogni articolo è pensato per dichiarare con discrezione la tua fede e ispirare una riflessione su dove risiedono i tuoi veri tesori.
Incorporando questi pezzi nella tua vita quotidiana, porti con te un promemoria per:
- Vivere con uno scopo: Dare priorità ai valori celesti rispetto ai beni terreni.
- Trovare la libertà: Essere meno influenzati dagli alti e bassi del mondo, sapendo che la tua sicurezza ultima è in Dio.
- Condividere la speranza: Essere una luce nel mondo, indicando agli altri la speranza duratura del Regno di Dio.
Questa collezione è una dichiarazione di fede, uno spunto di conversazione e un'affermazione personale che la tua identità e il tuo destino ultimo sono radicati in qualcosa di molto più grande di questo mondo temporaneo.
Domanda ai lettori: In che modo la comprensione che "Il mio Regno non è di questo "mondo" influenza le tue scelte quotidiane o la tua prospettiva sulle sfide della vita? Condividi i tuoi pensieri nei commenti qui sotto!
0 commenti